 | L'Isola del Giglio fa parte dell'Arcipelago toscano ed e' raggiungibile in un'ora di traversata con i traghetti che partono da Porto S. Stefano. Si presenta in forma montuosa, con una catena che l'attraversa per tutta la sua lunghezza: e' formata da graniti, salvo nella zona del Franco, caratterizzata da calcari triassici, e nella parte piu' occidentale, composta da gabbri, serpentine e scisti. Tre sono i paesi: Giglio Porto (unico porto, con le case multicolori ed il mare di una limpidezza impensabile per una zona portuale), Giglio Castello (sede del Comune, situato a quota 405 s.l.m., cinto da imponenti mura intervallate da tre torri a pianta circolare e da sette a base rettangolare, eretto dai Pisani nel XII sec.), e Campese (ultimo nato come centro abitato, costituisce oggi l'insediamento turistico piu' importante dell'isola con la sua bella e ampia spiaggia sabbiosa: la sua baia e' incorniciata dal Faraglione da un lato, e dall'imponente Torre medicea dall'altro). Il mare del Giglio e' di una limpidezza cristallina, tanto che le sue acque costituiscono il paradiso dei subacquei: e' presente anche una scuola di sub. Percorso Trekking - L'itinerario Walking Italy permette di raggiungere Giglio Castello partendo da Giglio Porto: tempo necessario a compiere il percorso 1 h. e 30 minuti, dislivello 405 metri. |